Il territorio dell'Asia
Il più grande continente della terra
Occupa oltre 44 milioni di km quadrati, un terzo di tutte le terre emerse. È quasi totalmente posizionata nell'emisfero settentrionale: solo l'Indonesia si estende in parte a sud dell'equatore.
La catena degli Urali la separazione dall'Europa.
In passato L'Asia era unità all'Africa, in seguito la realizzazione del canale di Suez, che collega il mar rosso con il mediterraneo, i due continenti ora sono separati.
Lo stretto di Bering la divide dall'America.
Caratteristiche fisiche
Si possono individuare nel continente asiatico 4 aree con caratteristiche fisiche simili
- Area settentrionale: è formata da immense pianure, bassopiani e altopiani, è dalla catena degli Urali
- Area centrale: quì vi sono i più grossi massicci montuosi del pianeta, come quelli del Tian Shan, del karacorum e Dell'Himalaya intervallati da vasti altopiani desertici: il pamir, il Gobi, il Tibet. Nella catena Dell'Himalaya si trova la vetta più alta al mondo l'everest.
- Area meridionale: è caratterizzata dai tavolata della penisola araba indiana e da grandi pianure alluvionali, come quella mesopotamica e quelle formate dal fiume Indo e Gange.
- Area insulare: si tratta di una corona di isole che inizia con l'arcipelago giapponese e prosegue con quello filippino e quello indonesiano, questa zona è presente un intensa attività sismica.
Fiumi e laghi.
Dal tibet alla zona montuosa centrale, nascono grandi fiumi Dell'Asia. L'ob, lo Genisei e il Lena scorrono da sud a nord e si gettano nel mar glaciale artico. Per la maggior parte dell'anno sono ghiacciati.
L'amur, lo Huang He, lo Ciang Jang il più lungo dell'Asia, e il mekong scorrono da ovest a est e sfociano nell'oceano pacifico, il brahmaputra, il Gange e l'Indo scendono da Nord a sud fino all'oceano indiano; il tigri e l'Eufrate si uniscono nello shall A-Arab che sfocia nel golfo persico.
Il principale Lago dell'Asia è il lago d'Aral a sud degli Urali si tratta di un lago salato e poco profondo.
Tanti climi diversi
L'Asia è talmente vasta che ha un clima vario:
- A nord è rigido e la temperatura può scendere sotto i -40°C
- Centro continentale con scarse precipitazioni
- La regione meridionale ha un clima tropicale, caldo umido e soggetto ai monsoni; nelle zone costiere sono frequenti cicloni e tifoni.
- Le regioni lungo l'equatore hanno temperature elevate tutto l'anno e hanno piogge frequenti.
Tifone
Commenti
Posta un commento