A Pasqua ci sarà la Luna di Sangue, un fenomeno spettacolare annunciato anche dalla Bibbia?




La Santa Pasqua quest’anno ci regalerà un fenomeno rarissimo che terrà milioni di persone di tutto il mondo con gli occhi rivolti al cielo. La notte del 4 aprile infatti un’eclissi lunare “tingerà” di rosso l’unico satellite naturale della Terra. Questo evento raro chiamatoLuna di Sangue era stato annunciato anche dalla Bibbia attraverso Re Giacomo. Come e dove sarà visibile questo avvenimento?

La Luna di Sangue


La notte del 4 aprile 2015, per circa 5 minuti, la Terra si sovrapporrà alla Luna creando un’eclissi totale del nostro satellite naturale. Purtroppo questo fenomeno non sarà visibile dall’Italia, in questo caso i più fortunati saranno gli abitanti dell’America occidentale, dell’Asia e dell’Australia. In Italia questa eclissi avverrà tra le 13:57 e le 14:02 e per chi volesse sarà visibile in streaming online
La Luna, durante questo fenomeno, non scomparirà del tutto e la nostra atmosfera filtrerà la frequenza di luce solare lasciando passare il rosso che “colorerà” la Luna. Durante l’eclissi i più fortunati potranno osservare la cosiddetta “Luna di Sangue”, un avvenimento che a quanto sembra venne preannunciato anche dalla Bibbia.

La Luna di Sangue e la profezia biblica

Re Giacomo, nel libro di Gioele ( versetto 2:31) contenuto nella Bibbia, annunciava: “Il sole verrà avvolto dalle tenebre e la Luna si colorerà di sangue prima dell’arrivo del grande e terribile giorno del Signore”. Che la Bibbia abbia predetto questo fenomeno lunare?
Dal punto di vista religioso questo fenomeno è molto significativo in quanto coincide con l’anniversario della morte di Gesù, il Venerdì Santo e la Sua resurrezione nella Domenica di Pasqua. Scienza o religione, fenomeno scientifico o catastrofe apocalittica? Non c’è da aver paura, si tratterà esclusivamente di un meraviglioso fenomeno naturale.
lunarossa   eclissi-lunare

Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.