Applicazioni dell'elettronica nei motori elettrici.



Un motore elettrico converte l'energia elettrica in energia meccanica.
I tipi principali di motori elettrici per corrente alternata sono:
A. Motore a induzione o asincrono
È semplice, economico da costruire e solido: è il più diffuso.
Il suo statore (la parte fissa) è alimentato dalla corrente e il rotore (Parte mobile) è percorso da una corrente "indotta", perché I suoi conduttori tagliano le linee del flusso magnetico generato dallo statore, secondo il principio del campo magnetico rotante.
È chiamato asincrono perché non ha una velocità rigorosamente costante.
I motori asincroni sono impegnati soprattutto negli elettrodomestici.

B. Motore sincrono
È costituito da un rotore (induttore) con poli magnetici eccitati in corrente continua e da un nucleo magnetico lamellare,  con avvolgimento indotto. A velocità assolutamente costante ma necessita di eccitazione in corrente continua,  il che complica la costruzione della macchina, può essere usato anche come generatore di corrente durante il funzionamento può passare da motore, a generatore e viceversa.

C. Motore monofase a collettore
Può funzionare sia in corrente continua che in corrente alternata ed è caratterizzato da una forte coppia di avviamento ed ha una facile regolazione di velocità, quindi particolarmente adatto alla trazione elettrica. Il principio di funzionamento dei motori in corrente continua è analogo a quello dei generatori per corrente continua, ossia delle dinamo.

Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.