Richard Wagner

Richard Wagner
Willhelm Richard Wagner nacque a Lipsia nel 1813 nono figlio di Carl friedrich Wagner e di Johanna Rosine Wagner. 
Sei mesi dopo la sua nascita suo padre morì di tifo.  La madre sposò allora l'attore Ludvic Geyer e si trasferirono a Dresda. 
Nel 1828 Wagner tornò a Lipsia dove completò gli studi egli non era un bambino prodigio e non si distinse per una particolare dedizione allo studio. Il giovane decise che sarebbe diventato musicista solo quando a sedici anni assistette a una rappresentazione di Beethoven. Compose così i primi lavori giovanili tra cui l'opera rimasta incompiuta "Le nozze".
Dal 1831 studiò musica all'università di Lipsia e qualche anno dopo cominciò a comporre l'opera "Die Feen" (le fate) ; conobbe poi Minna Plane che nel 1836 sposo. L'anno dopo divenne direttore musicale a Königsberg, però dal 1840 visse in condizioni di povertà e senza un lavoro a Parigi. 
Nel 1843 divenne dirigente dell'Opera di Dresda, ma abbandonò questa posizione sicura per partecipare ai moti rivoluzionare del 1849, guadagnandosi una condanna a morte e l'amicizia di Bakunin,  un'anarchico russo. 
Da esule si trasferì Zurigo e intanto aveva scritto il '' Tannhauser". 
Nel 1853 Wagner morì inseguito ad un attacco cardiaco a Venezia dove si era trasferito l'anno prima, fu poi sepolto in Baviera. 

Curiosità
La scena dei funerali veneziani di Wagner fu descritta da Gabriele d'annunzio nel romanzo "il Fuoco" anche se non vi aveva partecipato.

Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.