Sistema dei trasporti
Come funzionano i mezzi di trasporto
Il sistema dei mezzi di trasporto è complesso ma si basa fondamentalmente sui sistemi per la trasmissione meccanica di forza e movimento. Possono essere applicazioni o assemblaggi di alcune macchine semplici oppure elementi originali: ruotismi (ruote, ingranaggi e pulegge), riduttori (cinghie, funi, catene e slitte). I manovellismi ( biella-manovella, bilancieri), alberi (giunti cardinali), generatori di profili (camme, intermittori), fino alla catena cinematica che conferisce il movimento ai robot industriali.
La logistica
Il sistema dei trasporti soprattutto quelli di tipo industriale e commerciale è legato a una nuova disciplina la logistica.
La logistica comprende lo stoccaggio delle merci, la gestione del magazzino, dei prodotti finiti: dal muletto che sposta i pallet nel magazzino ai treni merci, dai camion sulle autostrade alle petroliere, dalle reti della metropolitana ai voli charter.
La logistica deve occuparsi di spostamenti interni ed esterni alle aziende che devono avvenire nel modo più rapido economico e sostenibile.
Tre classificazioni dei mezzi di trasporto
I mezzi di trasporto sono generalmente divisi in tre gruppi, in base alle vie che percorrono: vie di terra, vie d'aria e vie d'acqua.
Il sistema dei mezzi di trasporto è complesso ma si basa fondamentalmente sui sistemi per la trasmissione meccanica di forza e movimento. Possono essere applicazioni o assemblaggi di alcune macchine semplici oppure elementi originali: ruotismi (ruote, ingranaggi e pulegge), riduttori (cinghie, funi, catene e slitte). I manovellismi ( biella-manovella, bilancieri), alberi (giunti cardinali), generatori di profili (camme, intermittori), fino alla catena cinematica che conferisce il movimento ai robot industriali.
La logistica
Il sistema dei trasporti soprattutto quelli di tipo industriale e commerciale è legato a una nuova disciplina la logistica.
La logistica comprende lo stoccaggio delle merci, la gestione del magazzino, dei prodotti finiti: dal muletto che sposta i pallet nel magazzino ai treni merci, dai camion sulle autostrade alle petroliere, dalle reti della metropolitana ai voli charter.
La logistica deve occuparsi di spostamenti interni ed esterni alle aziende che devono avvenire nel modo più rapido economico e sostenibile.
Tre classificazioni dei mezzi di trasporto
I mezzi di trasporto sono generalmente divisi in tre gruppi, in base alle vie che percorrono: vie di terra, vie d'aria e vie d'acqua.
Commenti
Posta un commento