Domande e risposte sul sistema solare


  1. Che cosa si intende per unità astronomica? E per anno luce?                                                   L'unità astronomica, corrisponde alla distanza media tra la Terra e il sole, pari a circa 150 milioni di kilometri.                                                                                                                         L'anno luce invece, corrisponde alla distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un anno. Dato che la velocità della luce nel vuoto è circa 300 000km/s, tale distanza equivale a circa 9460 miliardi di kilometri.
  2. La Stella polare dista dalla terra 430 a.l, Quanto impiega la sua luce ad arrivare ai nostri occhi? In quale epoca storica è stata emessa la sua luce che potremo osservare questa notte?                                                                                                                                               La stella Polare si trova a 430 anni luce di distanza, e la sua luce impiega quindi 430 anni ad arrivare a noi. Noi vediamo la stella oggi come lo era 430 anni fa.
  3. In che senso si può dire che le stelle son fisse in cielo?                                                                 Nell'arco della notte possiamo osservare che le stelle pur mantenendo una posizione fissa l'una dall'altra, si muovono ruotando intorno a un cardine invisibile, compiendo una rotazione completa in 360° in circa 24 ore.
  4. Che cosa si intende per costellazione?                                                                                            Per costellazione si intende un raggruppamento di stele che unite fra di loro con linee immaginarie formano un figura immaginaria come ad esempio la costellazione di cassiopea che ha la forma di "w".
  5. Le stelle di una costellazione sono realmente vicine nello spazio?                                                No, non sono vicine nel cielo anzi sono molto lontane le une dalle altre, noi le vediamo vicine, perché il nostro occhio non è in grado di valutare le distanze.
  6. Da quali elementi chimici sono formate le stelle?                                                                          Le stelle sono grandi ammassi gassosi composte principalmente da due elementi chimici: idrogeno ed elio.
  7. Perché la luminosità di una stella, così come la si osserva dalla Terra, è apparente?                    Osservando il celo di notte ci si può rendere conto che alcune stelle sono più luminose e altre meno luminose. Questa diversa luminosità dipende, oltre che dall'effettiva quantità di energia emessa da una stella, anche dalla sua distanza dalla Terra. Alcune stelle possono infatti apparire meno luminose di altre perché sono molto più lontane.     
  8. Da cosa dipende il colore di una stella?                                                                                       il colore di una stella dipende dalla temperatura della loro superficie. In ordine di temperatura decrescente troviamo stelle blu (le più calde), banche, gialle, arancioni, rosse (le più calde).
  9. Come variano le dimensioni delle stelle?                                                                                        Le stelle si differiscono tra di loro anche per le dimensioni: esistono stelle rosse grandi fino a 1000 volto il nostro sole, stelle arancioni grandi solo 100 volte il sole e stelle azzurre molto splendenti ma appena 5-10 volte il diametro del sole.
  10. Che cos'è una galassia?                                                                                                                   Le galassie sono agglomerati di gas, polveri e stelle che ruotano intorno a un centro o nucleo galattico. 
  11. Che forma ha la nostra galassia? Qual è la posizione del sole all'interno di essa?                  La nostra Galassia ci apparirebbe come un gigantesco disco da cui partono alcuni bracci avvolti a spirale. il suo diametro è di circa 100 000 a.l e il Sistema Solare si trova decentrato a circa   30 000 a.l dal nucleo galattico. 
  12. Cosa si intende per pianeti interni? Quali sono?                                                                        I pianeti interni sono 2 Mercurio e Venere in quanto sono posti tra il sole e la Terra.
  13. Perché i pianeti brillano pur non emettendo luce propria?                                                             a differenza delle stelle i pianeti non emettono luce propria. Di notte si presentano ai nostri occhi come punti luminosi, al pari delle stelle; si tratta di luce riflessa, cioè che proviene dal Sole e che rimbalza sulla loro superficie, lo stesso tipo di luce che rende visibile la Luna.
  14. Quali sono i due moti fondamentali dei pianeti?                                                                        I moti fondamentali dei pianeti sono due rotazione sul proprio asse e rivoluzione intorno al sole.
  15. Le tre leggi di keplero                                                                                                                 1) le traiettorie o orbite descritte dai pianeti sono ellissi e il sole occupa uno dei due                 fuochi.                                                                                                                                           2) il moto di un pianeta non avviene con velocità costante, ma la sua velocità è tale che il       raggio vettore descrive aree uguali in tempi uguali.                                                                     3) il periodo di rivoluzione, cioè il tempo impiegato per percorrere un'intera orbita, è             diverso da pianeta a pianeta e cresce all'aumentare delle distanze dei pianeti dal sole.
  16. E' maggiore il periodo di rivoluzione di Giove o quello di Saturno? Perché?                         E' maggiore il periodo di rivoluzione di Giove perché ci mette 29.5 anni a compiere un giro intorno al solo a causa del suo percorso che è molto più lungo rispetto a quello Giove.
  17. Che cosa si intende per forza di attrazione gravitazionale?                                                            due corpi qualsiasi dell'universo si attraggono reciprocamente con una forza che è direttamente proporzionale alle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.
  18. Qual è l'elemento più abbondante nel Sistema solare? In quali corpi del Sistema solare lo troviamo in notevoli quantità?                                                                                                      L'elemento più abbondante nel sistema solare è l'idrogeno. lo troviamo in notevoli quantità nel sole che contiene il 99,8% di tutta la materia del sistema solare. Giove e saturno sono gli altri due pianeti composti in prevalenza da idrogeno.
  19. Quali sono i pianeti terrestri? Perché sono chiamati così?                                                        I pianeti terrestri sono Mercurio, Venere, Terra, Marte, definiti terrestri o rocciosi. I pianeti terrestri hanno pochi satelliti o no ne hanno affatto.
  20. A cosa è dovuto l'appellativo di pianeta rosso per Marte?                                                         E' dovuta alla presenza di ferro sulla sua superficie.
  21. Venere e Terra sono due pianeti gemelli per le dimensioni eppure sono molto diversi. individua le differenze.                                                                                                                 Venere: atmosfera densa e ricca di anidride carbonica - grande effetto sera - molto luminoso                    nel cielo - rotazione in senso orario.                                                                                 Terra: ricchezza di acqua allo stato liquido - atmosfera contenente ossigeno - presenza di un satellite di notevoli dimensioni: la Luna.
  22. Indica una caratteristica che accomuna i pianeti gioviani                                                         Sono molto grandi e dotati di una rapida velocità di rotazione.
  23. Quali caratteristiche presenta l'atmosfera di Giove?                                                                Atmosfera densa e turbolenta e grande macchia nell'emisfero meridionale.
  24. Come vengono definiti Urano e Nettuno? E Plutone?                                                               Urano e Nettuno detti anche pianeti gioviani o pianeti giganti: la loro densità si avvicina molto a quella del sole che a quella della terra. Hanno atmosfere spesse , ricche di gas molto leggeri come idrogeno ed elio.
  25. Elenca i diversi involucri da cui è formato il sole e descrivili brevemente.                             La corona è l'anello di gas che rconda il sole.                                                                                 La cromosfera: è lo strato di transizione tra la fotosfera e la corona.                                           Il nucleo è prodotta l'energia emessa dal Sole.                                                                               La fotosfera: è l'involucro più esterno da cui proviene la maggior parte delle radiazioni solari                           tra cui la luce.                                                                                                           Nella zona radiativa: l'energia prodotta nel nucleo è trasferita sotto forma di radiazioni.             Nella zona convettiva: l'energia viene trasportata dai moti convettivi dei gas.
  26. Indica alcune caratteristiche importanti della fotosfera.                                                          La fotosfera al telescopio appare in continua ebollizione, formata cioè da una moltitudine di granuli luminosi, sulla sua superficie si possono osservare anche le macchie solare, variabili nel corso del tempo per forma, dimensione e numero.
  27. In quali condizioni la cromosfera e la corona sono visibili?                                                      La cromosfera e la corona sono visibili solo in caso di eclissi solare
  28. Quali sono le più importanti caratteristiche del paesaggio lunare?                                          Le caratteristiche più importanti del paesaggio lunare sono: la presenza di ampie zone pianeggianti detti mari e oceano che comprendono le zone più scure visibile anche dalla terra ad occhio nudo. I crateri che si sono formato per impatti da meteoriti di diverse dimensioni generalmente durante la fase di formazione del Sistema solare.
  29. A che cosa sono dovuti i crateri? che cosa sono in realtà i mari?                                              I crateri sono dovuti al forte impatto con meteoriti durante l'era primordiale quando la superficie della luna era ancora attiva e in fase di formazione.                                                      I mari lunari: sono ampie distese di lava scura, di natura simile a quella emessa sulla terra dai vulcani delle isole Hawaii.
  30. Perché, insieme al pianeta Mercurio, la Luna permette di ricostruire una fase della storia passata del Sistema solare?                                                                                                             L'analisi del suolo lunare ha permesso di stabilire che, come la terra, la luna è nata circa 4,6 miliardi di anni fa. E' questa una fase della storia della una che ricorda quanto è accaduto anche su Mercurio e fa pensare che ci sia stato un momento della storia del Sistema solare in cui grandi sciami di meteoriti hanno investito tutti i pianeti interni. 
  31. A quali fattori sono dovute le forti escursioni termiche che si osservano sulla superficie lunare?                                                                                                                                           Sono imputabili sia alla lenta rotazione della luna intorno al proprio asse, sia all'assenza di atmosfera.         


Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.