Formula bruta o grezza e formula di struttura
C6H12O6
C6: Carbonio
H12: Hidrogeno
O6: ossigeno
Formula bruta: formula che indica il numero e gli elementi di un composto.
L’indice numerico, indica il numero di atomi.
La formula di struttura fornisce tutte le informazioni della formula bruta e inoltre indica i legami tra gli atomi e la loro disposizione o orientamento nello spazio, le abbreviazioni vengono utilizzate per evitare di fare schemi troppo ingombranti.
La formula bruta è la prima ad essere definita, solo in seguito è possibile fare la formula di struttura.
C6H12O6 6CO2 + 6H2O
Ogni reazione chimica viene rappresentata con una equazione chimica.
Si scrivono a sinistra i reagenti e a destra i prodotti separati da una freccia che indica la trasformazione.
Nella prima parte ci sono le formule brute, mentre nella seconda gli indici stechiometrici.
I coefficienti stechiometrici: sono i numeri scritti prima della molecola.
La stechiometria, è quella branca della chimica che studia i rapporti ponderali (rapporti tra i pesi) tra le sostanze coinvolte in una reazione chimica.
Gli indici numerici in un dato composto sono costanti mentre, i coefficienti stechiometrici cambiano da reazione a reazione.
Bilanciamento di una reazione: attribuzione dei coefficienti stechiometrici ai vari composti in modo tale che il numero totale di ogni elemento rimane nei reagenti.
CuSO4 + 2NaOH ---------> Cu (OH)2 + NaSO4
| 
Elementi | 
Reagenti | 
prodotti | 
| 
CU- rame | 
1 | 
1 | 
| 
Na - sodio | 
2 | 
2 | 
| 
S - zolfo | 
1 | 
1 | 
| 
O - ossigeno | 
6 | 
6 | 
| 
H - idrogeno | 
2 | 
2 | 
Nelle formule dentro la parentesi l’indice fuori, si applica a tutto ciò che  è dentro la parentesi.
Le relazioni chimiche vengono divise in:
- sintesi
- Decomposizione
- Scambio
- Doppio scambio



Commenti
Posta un commento