Struttura secondaria del fusto delle Dicotiledoni e delle Gimnosperme

In molte piante, si può notare una nuova organizzazione dei tessuti, a formare quella che viene definita la struttura secondaria del fusto.
I tessuti che compongono questa nuova struttura sono tutti di origine secondaria. I meristemi secondari in questione vengono definiti genericamente meristemi cambiali o meristemi laterali.
La loro attività determina l'accrescimento diametrale del fusto, che va sotto il nome di accrescimento secondario.
L'accrescimento secondario interessa tutte le piante appartenenti alla divisione delle Gimnosperme e tutte le piante della classe delle Dicotiledoni, specialmente le piante a portamento arboreo.
Le piante della classe delle Dicotiledoni ad habitus erbaceo possono andare incontro ad un accrescimento secondario quasi nullo, o ad un accrescimento secondario molto cospicuo, a seconda della specie considerata.
Le piante appartenenti alla classe delle Monocotiledoni non vanno incontro ad un accrescimento secondario, ad eccezione di certe specie, in cui si è osservata la formazione di una struttura secondaria poco rilevante ed incompleta.
Il cambio subero-fellodermico o fellogeno determina l'accrescimento secondario della zona corticale e della zona tegumentale del fusto.
Il cambio cribro-legnoso determina invece l'accrescimento del cilindro centrale.

Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.