Ludovico Ariosto: Orlando furioso

L'Orlando furioso è visto come una continuazione dell'opera di Boiardo l'Orlando innamorato, questo legame è un fattore decisivo anche se non è mai espressamente citato. Una dipendenza dall'opera di Boiardo è evidente perché:

  1. l'Orlando furioso da un seguito alle vicende narrate da Boiardo e ne riprende i personaggi principali (dipendenza della materia);
  2. Ariosto riusa pur modificandole le formule metriche linguistiche-stilistiche e le tecniche narrative di Boiardo (dipendenza formale);
  3. Alcuni temi di Ariosto sono legati ai temi del Boiardo (dipendenza ideologica);
  4. Ariosto decide di seguire le orme di un poeta cresciuto nella sua stessa corte (dipendenza pragmatica).
Ariosto trasforma però il modello di Boiardo inserendo nella narrazione tematiche epiche (scontri tra eroi per affermare una civiltà). Questa componente conferisce all'opera una forma che è a metà strada tra epos (poema epico) e romanzo:

Epos: 
  • Carattere collettivo del conflitto;
  • Movente ideologico religioso;
  • L'importanza di alcuni eroi;
  • Finale risolutivo simbolico (vincono la cristianità e il casato estense).
Romanzo:
  • Molteplicità di eroi;
  • Possibilità di una affermazione personale;
  • Movente delle imprese è l'amore;
  • L'importanza del viaggio per scoprire scenari esotici;
  • Elementi del meraviglioso (magia);
  • Mettersi in scena del narratore come personaggio.
L'Orlando furioso è un poema epico-cavalleresco che narra le gesta di Carlo Magno e dei suoi cavalieri.
La prima edizione è del 1516 ed era suddivisa in 40 canti. 
Per migliorare l'opera Ariosto fa uscire una seconda edizione nel 1521 che non porta molte modifiche.
Nel 1532 esce la terza edizione divisa in 46 canti in ottava rima, strofe con 8 endecasillabi (ABABABCC).
Questa edizione presenta una revisione linguistica dovuta ai consigli di Pietro Bembo che aveva scritto prose della volgare lingua.

Il tema conduttore di tutto il poema è la guerra tra i saraceni e i cristiani. L'Orlando furioso presenta 3 nuclei fondamentali:
  1. Agramante re africano, inizia una guerra contro Carlo Magno;
  2. Orlando ricerca Angelica che però ama Medoro e quindi Orlando impazzisce;
  3. Ruggero e Bradamante danno inizio alla stirpe degli Estensi.

Parole chiave:
  • Ironia → Ariosto si rivolge al lettore usando l'ironia;
  • Inchiesta → Ricerca di un oggetto che però delude. E' una ricerca laica quindi condizionata dalle debolezze umane;
  • Entrelacement → L'intreccio di tutte le inchieste, ovvero Ariosto narra in modo alternato tutte le vicende dei personaggi questa tecnica crea molta suspense;
  • Fortuna → Ogni vicenda dipende dal caso che è incontrollabile, quindi genera caos;
  • Magia → Angelica, Alcina e Atlante sono personaggi che fanno uso della magia e per questo ingannano gli uomini;
  • Crisi → L'opera rappresenta la crisi della società cortigiana e il mondo cortese rappresentato sta scomparendo per lasciare posto al Rinascimento.


Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.