Alopecurus myosuroides

Nome comune: coda di volpe
Famiglia: Poaceae
Forma biologica: Terofita scaposa
Descrizione: E’ una pianta erbacea annuale cestosa alla base.
- Altezza: fino a 80 cm di altezza.
- Fusto: culmi eretti o ginocchiato ascendente, glabri robusti.
- Foglie: con pagina superiore piatta e scabra, ligula di circa 4 mm.
![]() |
Infiorescenza |
due estremità, con spighette di forma cilindrica con breve
peduncolo, di colore giallo-verde, verde pallido o viola.
- Fiori: spighette ermafroditi.
- Frutto :anteceto con cariossidi glabre. L’antesi avviene da aprile a
giugno.
Habitat: prati freschi e umidi da 0 a 1350 m. Campi di cereali su terreno leggero,
arido.
Note particolari: è una delle principali piante infestanti dei cereali, perché produce
una grande quantità di semi che vengono liberati prima della raccolta della coltura.
Ha sviluppato resistenza a una serie di erbicidi usati per controllarlo, in quantità
elevate può provocare una riduzione della resa su frumento e orzo.
Commenti
Posta un commento