Lolium multiflorum
Nome scientifico: Lolium multiflorum
Forma biologica: Emicriptofita scapola
Crea dei tappeti erbosi molto fitti, è una pianta che ha una grandissima resistenza
al gelo.
Famiglia: Poacea
Note: si usa in consociazione con la festuca e poa.
Famiglia: Poacea
Note: si usa in consociazione con la festuca e poa.
Descrizione: è una pianta che può raggiungere i 40, 50 cm,
- Il fusto, può essere eretto o prostrato. Il culmo può essere o nodoso oliscio, l’aspetto della pianta può essere cespitoso.
- Foglia, stretta e glabra con lamina stretta da 2 a 5 mm e punta acuminata, nella pagina superiore ha nervature molto evidenti. Tutte le foglie sono dotate di ligula con apice troncato, le auricole di dimensioni piccole e la guaina. Oltretutto la guaina può avere
- colorazione rossiccia.
Infiorescenza, il numero di spighette può variare da 10 a 30 poste in modo alterno sul rachide, ogni spighetta ha dalle 3 alle 10 spighette, ogni spighetta è racchiusa da 2 glume spesso vuote alla base, la
spighetta terminale è priva delle gemme inferiori.
Il frutto, è un antecario, dimensione da 2,5 a 5 cm convesso
Apparato radicale, fascicolato e fibroso.
Habitat: E’ presente in tutta Italia fino a 1300 m, predilige terreni argillosi, limosi, con reazione tendente al basico.
Note particolari: moltissime specie, impiego per tappeti erbosi e per foraggio, entra in produzione abbastanza presto.I
Commenti
Posta un commento