Poa trivialis L.

Nome scientifico: Poa trivialis L.
Nome comune: fienarola comune
Famiglia: Poaceae
Forma biologica: Emicriptofita cespitosa

Descrizione: è una pianta perenne con portamento cespitoso alla base.
- Altezza: da 30 a 60 cm di altezza.
- Fusto: culmi eretti sottili, glabri sottili.
- Foglie: Le foglie sono ampie e affusolate e le guaine sono molto ruvide, hanno ligule appuntite lunghe 4-10mm.
- Infiorescenza: La pannocchia è di colore verde e lunga 15 cm, le spighette sono ovali e si articolano sotto ogni fiore fertile. Hanno glume persistenti, quella inferiore è lanceolata lunga 2-3 mm, la superiore ovata lunga 2,5 - 3,5 mm. Il lemma lungo 2,5 - 3,5 mm, con alla base un ciuffo di peli crespi allungati.
- fiori: ermafroditi, l’antesi va da maggio a settembre.
- frutto: è un antecario con ilo puntiforme.

Habitat: predilige terreni umidi con suoli limoso-argillosi ricchi in composti azotati,
si trova fino a 2000 m.

Note particolari: infestante dei cereali, produce una grande quantità di semi.
Viene considerata infestante anche nei tappeti erbosi perché provoca delle chiazze
più chiare.

Commenti

Post più popolari

Copyright

Questo blog Il contadino ignorante non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale dei materiali pubblicati.
In relazione alla gratuità del materiale pubblicato, si invitano i siti web e i blog che decidessero di ripubblicarlo, a indicarne l'origine e ad inserire un link al post.
È vietato l'uso commerciale e/o a fini di lucro dei contenuti del presente blog.